Membri di diritto
• Don Michele Cavallo (Parroco)
Rappresentanti per la catechesi dei fanciulli
• Cristina Tarasco (segretaria)
• Silvana Di Meo
• Milena Buono
Rappresentanti per la catechesi degli adulti:
• Michele Vicidomini
• Iolanda D’Isanto
• Gino D’Isanto
Rappresentanti dell’oratorio “Semi di speranza”
• Maria Vicidomini
• Anna Vicidomini (giovani)
• Maria Sgamato
Rappresentanti per il centro di ascolto (Caritas)
• Patrizia Buono
Rappresentanti ministri straordinari dell’Eucarestia
• Rosaria Lengua
• Elvira Sebastiano
Rappresenante ministranti
• Gennaro D’Isanto (giovani)
• Federica Fiore (giovani)
Rappresentante della pastorale alla cultura
• Carlo Saltelli
Rappresentante del coro
• Roberta Vicidomini
• Maria Rosaria Maiorano
Rappresentante “gruppo Decoro”
• Anna luongo
Membri del C.E.P
• Angelo D’Ambrosio
• Biagio Orefice
• Cinzia Scotto di Marrazzo
• Michelangelo Lubrano
Membri nominati dal Parroco
• Antonella De Luca
• Patrizia Formisano
• Luciano Arcone
• Francesco Sardo
• Francesco D’Isanto
Dal Direttorio Pastorale della Diocesi di Pozzuoli
I Consigli pastorali rendono concreto e visibile il volto comunionale della Chiesa (53). Il fine dell'azione dei Consigli di partecipazione ecclesiale è quello di incarnare nel concreto territorio parrocchiale le indicazioni pastorali della Chiesa universale e locale e di assicurare una trasparente gestione dei beni comuni della parrocchia: “di simili luoghi abbiamo bisogno per affrontare le questioni che riguardano la vita della Chiesa, con uno sguardo aperto ai problemi del territorio e dell'intera società” (54) “E’ ribadito con forza che in ogni parrocchia senza alcuna deroga, devono essere presenti ed effettivamente funzionali il Consiglio pastorale e il Consiglio per gli affari economici” (55).
Carissimi parrocchiani ed amici che vi trovate a visitare questo nuovo sito della Parrocchia San Michele Arcangelo, benvenuti!
Con molta gioia diamo avvio a questa presenza sul web, unitamente alla pagina Facebook qui indicata.
Il sito andrà ad arricchirsi di ulteriori contenuti nelle prossime settimane, ma opportunamente viene pubblicato nei giorni in cui la nostra comunità celebra la festa del santo patrono, San Michele Arcangelo.
Io credo che oggi Internet non sia più un luogo “a parte” rispetto alla nostra vita di ogni giorno. La rete ci attraversa, ci interpella, in essa coltiviamo rapporti interpersonali ed è diventata una delle principali fonti di comunicazione globale.
Anche la Chiesa è su Internet e comunica il Vangelo nella sua novità perenne. Afferma Benedetto XVI che “Internet, per la sua capacità di superare le distanze e di mettere in contatto reciproco le persone, presenta grandi possibilità anche per la Chiesa e la sua missione".
Anche noi, dunque, vogliamo utilizzare con semplicità e sobrietà questo mezzo con l’auspicio che esso possa aiutarci a rendere la nostra comunicazione sempre più fluida, libera e positiva.
E non solo su Internet.
Buona navigazione!
Don Michelangelo Cavallo, parroco
gennaio 2021 | ||||||
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
febbraio 2021 | ||||||
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 |